Le torri che cadevano le vidi in televisione dal mio ufficio di ministro per la Funzione pubblica e il coordinamento dell’Intelligence e pochi istanti dopo ricevetti i report dei servizi segreti che toglievano qualunque dubbio sul fatto che si trattava di attentati terroristici.
Franco Frattini, magistrato e politico interviene a SOUL Tv2000
Franco Frattini, magistrato, politico, due volte Ministro degli Esteri, Commissario UE, Presidente dell’Alta Corte di Giustizia del Coni, appena nominato Presidente aggiunto del Consiglio di Stato…parliamo di Europa, di un’unità necessaria ma mai pienamente raggiunta, dal tema della sicurezza all’accoglienza, alle azioni e reazioni in questa pandemia; parliamo di necessaria riforma della giustizia e di separazione delle carriere dei magistrati; di presenza dell’Italia nei grandi vertici internazionali, dell’emergenza in Libi…
Dichiarazione di Franco Frattini, Presidente della SIOI, a sostegno dell’iniziativa del Partito Radicale per il riconoscimento del Diritto alla Conoscenza
Il Festival di Osservatorio Artico
Il 2020 è stato certamente un anno duro e complesso per tutti. Eppure, proprio grazie a una maggiore apertura sulle modalità di comunicazione online, Osservatorio Artico è cresciuto sotto tutti i punti di vista, creando nuove partnership e ricevendo numerosi nuovi collaboratori e collaboratrici.
Per meglio raccontare il tema artico – ancora molto distante dal palcoscenico di interesse della politica internazionale italiana – abbiamo voluto creare “Italia chiama Artico”, il primo festival online della rivista.
Pubblichiamo la prefazione al volume edito da The Skill Press dal titolo “Manuale su Trasparenza e Anticorruzione. La rivoluzione della Comunicazione trasparente”, di Andrea Camaiora, scritto con i contributi di Antonio Bana, Edoardo Belli Contarini, Elisabetta Busuito, Carlotta Campeis, Cosimo Pacciolla
Sviluppare forme di comunicazione coerenti con la compliance richiamata in modo sempre più stringente dal legislatore sia nel settore privato che in quello pubblico è l’obiettivo principale che si prefigge questo volume. L’esperienza ci dice che organizzazioni più pulite, oneste e traspare…
Nello strano Angelus della domenica delle Palme, senza pellegrini, nella Basilica di San Pietro vuota causa coronavirus Papa Francesco ha pregato per lo sport, chiedendone il rilancio. Il Pontefice lo ha fatto alla vigilia della giornata mondiale che si celebra il 6 aprile, appunto, e il suo messaggio irrompe nel silenzio di una domenica, l’ennesima ormai, senza calcio, senza alcuno sport giocato.
“Lunedì 6 aprile ricorre la Giornata Mondiale dello Sport per la Pace e lo Sviluppo, indetta dalle Nazioni Unite” ha esordito il Pontefice. “In questo periodo, tante manifestazioni sono sospese, …
“È clamoroso che in questa fase così delicata il presidente della Commissione Europea, forse per la prima volta nella storia, prenda una posizione di parte per il suo Paese su una materia che non doveva essere nelle mani della Commissione”. Franco Frattini, già Ministro degli Esteri con Silvio Berlusconi, parla a “Il Tempo” e non fa sconti a Ursula von der Leyen dopo l’improvvisa uscita sui ‘coronabond’ che sarebbero solo ‘uno slogan’ e non uno strumento allo studio delle istituzioni continentali. Le parole della von der Leyen pesano. “Lei dice che la Germania ha i suoi satelliti che hanno …
Tutti coloro che per lunghi anni hanno creduto nell’Europa oggi devono cerchiare la data sul calendario con un lapis nero, in mancanza del sassolino ugualmente nero usato dagli antichi romani per segnalare i giorni funesti. E la ragione va cercata a Berlino. Lì, nella capitale della nazione egemonica in Europa, il perno dell’architettura economica e istituzionale su cui si regge l’Unione, lì si è deciso di cancellare in un attimo la convenzione di Schengen…
Franco Frattini, magistrato e presidente dell’ Associazione italiana per l’ Onu-SIOI, è stato due volte ministro degli Esteri nei governi Berlusconi e Commissario europeo. Il suo è uno dei nomi più accreditati per l’incarico di inviato speciale dell’Italia in Libia. In questi giorni i suoi consigli sono molti utili al ministro degli Esteri Luigi Di Maio. La chiave per capire come intenda muoversi Roma sta in quello che lo stesso Di Maio ha confidato a Frattini: il responsabile della Farnesina ha chiesto all’Alto rappresentante Ue Borrell di ridiscutere le sanzioni alla Russia.
Qual è il se…